Ricerca
Ricerca
Ricerca medica nel settore cardiovascolare
Dalla prevenzione, alla diagnosi ed alle cure e terapie più avanzate sia mediche che chirurgiche, a livello nazionale ed internazionale, ed in particolare:
- studio di nuove terapie mediche con valutazione dell’impatto clinico e dei benefici sulla popolazione;
- studio e applicazione delle terapie interventistiche cardiovascolari endoluminali e delle terapie delle aritmie cardiache;
- studio della circolazione extracorporea e delle metodiche di miniCEC e dei devices;
- studio e applicazione degli interventi di cardiochirurgia avanzati, operazioni complesse, chirurgia mini invasiva, endoscopica e robotica;
- analisi di nuove protesi valvolari, vascolari ed endoluminali; procedure ibride di rivascolarizzazione miocardica e periferica; terapie chirurgiche delle aritmie.
Cardioteam, in collaborazione con gli Stati Uniti, ha partecipato ad un progetto di ricerca sulla realizzazione di un anello mitralico regolabile anche dopo la chiusura dell’atrio sinistro.
Programmi di ricerca avanzati sono stati sviluppati anche in collaborazione con il Politecnico di Torino: studio delle plastiche mitraliche complesse; analisi computerizzata di un nuovo tipo di intervento sulla mitrale con RMN a contrasto di fase; nuovi device (anelli protesici) per la riparazione della mitrale con tecnica mini-invasiva. Lo sviluppo delle plastiche di riparazione mitralica consente una maggiore sopravvivenza dei pazienti ed una migliore qualità di vita rispetto alla sostituzione come provato da tutti gli articoli scientifici pubblicati.
La Fondazione ha inoltre ideato realizzato e gestito un piano di screening in grado di identificare gli aneurismi all’aorta e ridurre il tasso di mortalità dovuto a questa patologia, spesso asintomatica.
Screening del Cuore
Campagna Nazionale di Screening degli aneurismi dell’aorta ascendente
Lo screening consiste nell’effettuare, sulla popolazione di età compresa tra i 55 e i 75 anni, un’ecocardiogramma, per verificare la presenza di patologie cardiovascolari. In 8 anni sono state raggiunte circa 40 città italiane e sono stati effettuati oltre 15 mila ECOCARDIOGRAMMI GRATUITI. L’aneurisma è una dilatazione dell’aorta ascendente che..
Scopri di più