Screening del cuore

Screening del cuore

PRENDITI CURA DELLA TUA SALUTE, CON IL CUORE NON SI SCHERZA!

 

❤️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗢𝗥𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝗦𝗖𝗥𝗘𝗘𝗡𝗜𝗡𝗚 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘

L’ecocardiogramma è un esame non invasivo in grado di svelare la maggior parte delle patologie cardiache. Si tratta di dedicare un po’ del tuo tempo per avere una risposta utile, rassicurante e in grado di salvarti la vita. È semplice, non occorre impegnativa medica ed è completamente 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢.

 

📆 𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗠𝗘 𝗧𝗔𝗣𝗣𝗘

15-31 maggio, C.so Quintino Sella 20 TORINO

8-9-10-11 giugno, Piazza Superga MONTALDO T.SE (TO)

12 giugno – 28 luglio, Parco Ruffini TORINO

 

Lo screening gratuito è rivolto ai cittadini tra i 55 e i 75 anni, ESCLUSI i soggetti:

  • che abbiano pregresse patologie cardiache note
  • che abbiano effettuato un ECOCARDIOGRAMMA nei tre anni precedenti
  • che abbiano già effettuato lo screening sul CardioVan

Sul CardioVan un sonographer specializzato controlla i dati anagrafici ed inizia l’esame con una breve, ma quanto più possibile precisa, anamnesi del soggetto, continua con l’esame ecocardiografico – indolore, non invasivo e non necessita di preparazione – che si conclude con la consegna del risultato dell’esame, corredato da informazioni utili per una corretta prevenzione. Nel caso il controllo ecocardiografico rilevi criticità è possibile intervenire per curare le patologie rilevate e prevenire ulteriori complicanze.

 

È possibile aderire alla Campagna solo prenotandosi

       

 

 

5X1000

5X1000

Dona il tuo 5X1000 inserendo la tua firma e il nostro codice fiscale 97696730015

nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle Onlus”

17

INFARTO ED ICTUS?

Possiamo sconfiggerli, insieme

In Italia le malattie cardiovascolari sono al primo posto come causa di decesso e di invalidità. Colpiscono più dei tumori: oltre 4000 persone alla settimana e, ogni anno, 220.000 uomini e donne.

Dai dati ISTAT del Ministero della Salute ogni anno si contano 69.000 infarti cardiaci, 57.000 casi di ictus cerebrali e 93.000 per aneurismi dell’aorta, malattie valvolari ed altre patologie del cuore.

Molti di questi eventi sarebbero evitabili con la prevenzione e la diagnosi precoce.

Sembrano solo numeri ma si tratta di donne, uomini, papà, mamme e figli!

 

Le malattie cardiache non sono una fatalità e possono essere individuate e curate.

Quando si affronta l’argomento della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie cardiache è bene sottolineare che nessuna fascia di popolazione è esente dal rischio, neppure quella giovanile, come testimoniano le morti improvvise dei giovani sportivi sia professionisti che dilettanti.

È invece il caso di ricordare che ai fattori di rischio non modificabili, riconducibili all’età, al sesso e alla familiarità, si aggiungono quelli modificabili, che dipendono dallo stile di vita. Adottare molto presto comportamenti corretti e consapevoli consente di evitare o ridurre infarti e ictus: non fumare, non abusare di alcol, seguire una dieta alimentare varia ed equilibrata, controllare il peso corporeo, fare attività fisica.

 

La prevenzione salva più vite delle cure come hanno dimostrato gli studi scientifici quando si tengono sotto controllo la pressione arteriosa, il diabete e l’ipercolesterolemia che insieme al fumo sono i maggiori fattori di rischio.

Al pari delle patologie oncologiche, anche le malattie cardiologiche possono essere efficacemente combattute con le armi della prevenzione e della diagnosi precoce.

La Cardioteam Foundation Onlus è nata nel 2008, su iniziativa del dr Marco Diena e di un gruppo di medici specializzati nelle malattie cardiovascolari, ed ha come prima mission la PREVENZIONE dell’infarto e dell’ictus.

A fronte degli enormi vantaggi che la prevenzione offre prima delle cure purtroppo in Italia non si investe denaro in questo settore e la prevenzione è lasciata al singolo individuo.

 

Crediamo che il benessere e la salute delle persone siano la condizione fondamentale per il progresso della civiltà.

Da 13 anni andiamo nelle scuole medie e superiori per educare i ragazzi alla salute, perché solo una società sana può guardare al futuro e costruire il proprio domani.

Grazie al 5×1000 abbiamo lanciato la campagna di prevenzione “Screening degli Aneurismi dell’Aorta”.

Dal 2014 ad oggi abbiamo raggiunto 35 città ed effettuato oltre 15mila ecocardiogrammi gratuiti sul CARDIOVAN, un camper che diventa uno studio medico itinerante, attrezzato e corredato di apparecchi di ultima generazione, con a bordo il nostro staff.

La nostra Campagna di Prevenzione ha consentito di individuare centinaia di patologie cardiache anche gravi. Donne e uomini che ora sanno di avere un problema al cuore e che si sono salvate grazie alla diagnosi precoce, consentendo loro le cure migliori.

Aiutaci a proseguire lo screening del cuore, una firma non costa nulla, ma può salvare una vita… anche la tua.

La salute è il bene più prezioso che abbiamo, preserviamola.

 

Con il tuo 5X1000 a favore di Cardioteam Foundation, assicurerai continuità alla ricerca e alla prevenzione cardiovascolare. Ci aiuterai a promuovere campagne di prevenzione, di educazione alla salute e all’adozione di corretti stili di vita.

 

 

Lo screening del cuore torna nelle piazze

Lo screening del cuore torna nelle piazze

PRENDITI CURA DELLA TUA SALUTE, CON IL CUORE NON SI SCHERZA!

 

DAL 6 MARZO AL 7 APRILE IN PIAZZA SOLFERINO A TORINO

Lo screening gratuito è rivolto ai cittadini tra i 55 e i 75 anni, ESCLUSI i soggetti:

  • che abbiano pregresse patologie cardiache note
  • che abbiano effettuato un ECOCARDIOGRAMMA nei tre anni precedenti
  • che abbiano già effettuato lo screening sul CardioVan

Sul CardioVan un sonographer specializzato controlla i dati anagrafici ed inizia l’esame con una breve, ma quanto più possibile precisa, anamnesi del soggetto, continua con l’esame ecocardiografico – indolore, non invasivo e non necessita di preparazione – che si conclude con la consegna del risultato dell’esame, corredato da informazioni utili per una corretta prevenzione. Nel caso il controllo ecocardiografico rilevi criticità è possibile intervenire per curare le patologie rilevate e prevenire ulteriori complicanze.

È possibile aderire alla Campagna solo prenotandosi tramite il numero 011 2076255

 

 

JTWIA 2023

JTWIA 2023

JTWIA 2023

3-4-5 MARZO Piazza San Carlo, Torino

VILLAGGIO DELLA PREVENZIONE

La ricerca scende in piazza: a tu per tu con gli esperti

 

È l’evento che dal 2014, attraverso una corsa – camminata di 5 km aperta a tutt*, raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere.

3-4-5 MARZO PREVENZIONE IN PIAZZA

JTWIA non è solo una 5 km da correre e camminare insieme, è un villaggio della prevenzione e del benessere per offrire ai cittadini visite di prevenzione gratuite, consulti, convegni e webinar divulgativi. È uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazione no profit, è un’occasione di incontro, dialogo e di festa tra il mondo accademico, l’eccellenza sanitaria italiana, i cittadini e le scuole.

3-4-5 PRENOTA UNA VISITA SUL NOSTRO CARDIOVAN

CLICCA QUI PER PRENOTARE

 

PADIGLIONE INCONTRI

3 marzo ore 15 – CARDIOTOSCHOOL

4 marzo ore 16.20 – A TAVOLA CON IL CUORE

 

IL 5 MARZO CORRI CON NOI!

Potrai ritirare il tuo kit (maglietta, welcome bag e pettorale) il 3-4-5 marzo presso il nostro stand in Piazza San Carlo al VILLAGGIO DELLA PREVENZIONE.